375 g, Fior di Loto
La quinoa (Chenopodium quinoa) non è propriamente un cereale, ma una pianta erbacea tipica della ragione andina della stessa famiglia degli spinaci e della barbabietola. Coltivata e consumata già 5000 anni fa dalle civiltà andine pre-colombiane e definita dagli Inca "chisiya mama" ovvero "madre di tutti i semi".
Una curiosità: suoi chicchi per le loro caratteristiche sono anche stati selezionati dalla Nasa per l'alimentazione degli astronauti in missione.
Il prodotto è confezionato in atmosfera modificata per garantire costanza qualitativa e per migliorarne la conservabilità.
Viene per lo più coltivata, ma cresce anche spontaneamente da migliaia di anni sulle Ande, la catena montuosa dell' America meridionale.
I semi di quinoa hanno un forma simile alle lenticchie e un profumo gradevole e intenso (che conferiscono ovviamente alla farina), necessitano di un'accurata pulizia prima di essere lavorati, per eliminare la saponina, una sostanza amara.
Da un punto di vista nutrizionale la quinoa è un alimento quasi completo, ha un contenuto molto elevato di proteine ad alto valore biologico e quasi complete. In particolare è ricca di lisina, un amminoacido carente nei cereali.
La quinoa contiene prevalentemente carboidrati a basso indice glicemico, grassi e sali minerali (in ordine decrescente): potassio, fosforo, magnesio, calcio, selenio, ferro, zinco e rame.
Modalità d'uso:
In combinazione con altre farine per ammorbidirne e alleggerirne l'impasto o da sola sia per prodotti da forno dolci e salati, grissini, biscotti e torte.
Ingredienti
Quinoa*
*Biologico




